Di Luca Bacchi Il tempo crea il mito. fatti realmente accaduti con il tempo si trasformano, la verità viene ricoperta di nuove vesti. Nuove vesti fatte di sogni e aspirazioni della gente nel racconto i fatti di allora si colorano di sentimenti e speranze e così nasce il mito. Il mito è il cuore della gente, e il cuore dell'umanità è uno solo è unico il mito è il racconto del cuore l'essenza originaria dell'umano finalmente mostrata Ecco perchè affermo che Gesù è si un personaggio storico ma è soprattutto il simbolo dell'essenza originaria dell'essere umano. E' la descrizione del nostro cuore comune a tutti. Ognuno di noi è Cristo nella propria essenza. Ognuno di noi ha Cristo nel cuore. Cristo è il luogo originario di ogni essere umano in cui Dio (Il mistero) si riversa. Cristo è il uogo originario di ogni essere umano in cui l'Infinito incontra il finito, in cui l'eterno incontra il mortale, in cui il regno dello Spirito incontra il regno della materia. Li, in Cristo, avviene la relazione tra l'umano e il divino. Li, in Cristo, possiamo ascoltare il vento che scende su di noi dall'infinito e ci spinge a vivere secondo la sua volontà.
Ognuno di noi ha Cristo nel cuore e così in oltre 2000 anni di storia l'umanità ha creato il mito di Cristo, nato da fatti realmente accaduti e colorato nel tempo delle nostre più alte aspirazioni. E le nostre più alte e nobili aspirazioni coincidono esattamente con ciò che realmente siamo.
0 评论
写评论。 |
Categorie
Tutti
ArchiVIO
Gennaio 2025
|