Esporre dolciumi o altri prodotti CHIARAMENTE per bambini alle casse dei supermercati, ad altezza bambino, quindi con il CHIARO intento di rivolgersi ai minori, è un atteggiamento gravemente scorretto, uno SFRUTTAMENTO e una CIRCONVENZIONE di minori per puri interessi economici. La pubblicità rivolta a minori, in questa forma subdola, è indicativa del fatto che il minore non è tutelato ma piuttosto SFRUTTATO. Tutti i negozi e le attività commerciali che, in questo modo, si rivolgono direttamente ai minori e NON AI LORO TUTORI, sono colpevoli di attività commerciale SLEALE che le autorità dovrebbero sanzionare.
Quando incontrate commercianti che SLEALMENTE si rivolgono ai minori SEGNALATELI sul sito dell'AUTORITÀ' GARANTE PER L'INFANZIA o direttamente a questo indirizzo mail: [email protected] Mandate le vostre segnalazioni Grazie
0 Comments
Cantare insieme, liberi.
Esistenti e splendenti in pieno e puro atto creativo. Confluire agli altri, nell' unico grande fiume impetuoso, che scarica la sua potenza nella grande cascata sacra il cui esistere riverbera eterno. (Foto: Salto Aponwao - Gran Sabana - Venezuela) Vaccini: una discussione oltre le ideologie La posizione della Rete Sostenibilità e Salute19/6/2017 WWW.SOSTENIBILITAESALUTE.IT Nella nostra società ci troviamo oggi di fronte a una vera battaglia sul tema delle vaccinazioni, in un contesto ideologizzato in cui sembra impossibile rimanere estranei agli schieramenti del tutto a favore o tutto contro “i vaccini” (“pro-vax” vs “no-vax”). Questo tema, che negli ultimi mesi è stato strumentalizzato anche in ambito politico, è diventato così delicato che anche chi tenta di esprimersi in maniera non ideologica o strumentale e con riferimento a prove scientifiche può purtroppo venire posizionato da una parte o dall’altra della barricata e posto sul banco degli accusati. La Rete Sostenibilità e Salute, che al suo interno raccoglie oltre 25 associazioni (composte da medici, operatori sanitari e cittadini) che si occupano di salute da molto tempo, ritiene che per affrontare un tema complesso come quello dei vaccini sia necessario uscire dalla sfera ideologica e avviare una seria riflessione collettiva a partire dalle prove scientifiche disponibili e senza forzature. Di seguito presentiamo alcune considerazioni generali e un primo caso di concreta esemplificazione. Scarica e leggi il documento completo qui sotto. ![]()
|
Categorie
Tutti
ArchiVIO
Gennaio 2025
|