Di Luca Bacchi Il mondo, un' essere contenuto in uno sconfinato nulla che lo osserva Il mio mondo, un' essere contenuto e osservato dallo sconfinato nulla che io sono In entrambi i casi appare l'esistente avvolto dal nulla. Tel esperienza è quotidiana, sempre in atto, ogni qualvolta apriamo gli occhi, indipendentemente da ciò che abbiamo davanti, questo è ciò che si mostra. Chi sta osservando ciò che esiste? IO! Ma allora io sono un nulla?
0 Comments
Di Luca Bacchi Ricordare, portare nel cuore solo questo io ricordo. Rabbia, odio, vendetta solo questo io ricordo. Bambini sotto le bombe solo questo io ricordo. Gettato nella strada solo questo io ricordo. Seppelliti i miei cari solo questo io ricordo. La morte dell'amore tra le mie mani solo questo io ricordo. Fratelli scomparsi solo questo io ricordo. Morte solo questo porto nel mio cuore. L'etimologia della parola ricordo è "re-cor", ovvero, richiamare al cuore.
Il cuore, in altre culture, era considerato la sede della memoria Di Luca Bacchi Durante il mio viaggio in India ho avuto modo di conoscere un produttore di incensi naturali e artigianali buonissimi, la sua attività è sita in Varanasi, la città più sacra di tutta l'India sulle sponde del Gange. I suoi incensi sono meravigliosi, delicati, mai invadenti, sono gli incensi più buoni che io abbia mai provato, ed è per questo che sono rimasto in contatto con questa persona e periodicamente me li faccio spedire dall'India. Posso ordinarli anche per voi se mi contattate in privato al 3274542476 Sono disponibili in vari formati e fragranze: CONI, BASTONCINI, LEGNETTI Oltre ai suoi incensi fatti in casa da lui personalmente, sono disponibili incensi di qualità prodotti in altre realtà locali o Nepalesi o del Butan. Di seguito alcuni esempi: Tendenzialmente farò un ordine ogni due mesi
Per ordinare i vostri incensi e avere tutte le informazioni a riguardo Luca whatsapp 3274542476 Di Luca Bacchi 1- Chi soffre? Chi sta male? Chi è arrabbiato? Chi è a disagio? Chi è commosso?
2- C’è un IO condizionato dalle sensazioni, dalle emozioni e dai pensieri che il corpo in cui risiede, manifesta. Queste manifestazioni fisiche, emotive e mentali sono da esso giudicate positive o negative, benefiche o dannose, piacevoli o insopportabili. 3- Tu non sei questo IO in balia delle sue percezioni e dei suoi giudizi, tu sei colui che lo osserva. 4- Vedi come esso reagisce sempre allo stesso modo? Vedi come le sue non siano azioni libere ma solo reazioni meccaniche sempre uguali? Vedi questo IO quanto sia in balia delle forze che lo attraversano e come non abbia la minima capacità di gestione di sé? 5- Tu non sei quello, tu sei l’osservatore distaccato che osserva tutto ciò. Sei un IO superiore a quel IO più piccolo. Superiore in quanto sei posto sopra ad esso, lo osservi da un luogo sopraelevato. 6- Quando ti accorgi di essere un IO superiore, avviene la tua disidentificazione dal piccolo IO e quindi puoi iniziare a controllarlo, a gestirlo, a rassicurarlo, a portarlo ad acquietarsi come fa un genitore col suo bambini. Ora, le sue reazioni primarie ai fatti della vita saranno ancora le stesse, ma tu potrai controllarne gli sviluppi e le azioni secondari e orientarlo verso un’armonia benefica, una riappacificazione. 7- E tu che osservai questo IO piccolo, dove risiedi? Che esperienza sei? Sei un “sentire”? Sei un “sapere”? Hai determinati attributi? Hai una posizione nello spazio? 8- Cerca di trovarti e di conoscerti. Ti sei trovato? Ti sei conosciuto? Cosa puoi dire di te? 9- Questa esperienza che tu sei, di osservatore che osserva un IO più piccolo, cosa dice di sé? Dice “eccomi”? Dice “Io sono” ? E’ prima del corpo, è prima della mente, è prima di tutte le cose del mondo, è un IO prima ancora di ogni identificazione? 10- Vai oltre, sali arretrando, vai dentro, entra in un luogo più vasto, espanditi, supera anche questo piano, supera anche il piano dell’ “Io sono” , cosa rimane, cosa rimane di te? 11- Solo coscienza, non localizzata, che è essa stessa tutto ciò che esiste Di Luca Bacchi Principio creativo lingam-yoni
unione del femminile e del maschile eterno processo cosmologico della creazione insieme, totalità e unità, coscienza e creazione guidaci e ispiraci OM 🙏 (Foto: Rishikesh - novembre 2023) Di Luca Bacchi So bene che le mie imperfezioni sono la causa delle mie passioni incontrollate. E cosa faccio per evolvere? Mi dovrei calare nell' abisso delle mie mancanze e rovistare nella palude in cui giacciono cercandole una ad una, esaminandole in tutte le loro parti, piangendo per ognuna di esse?
No di certo! Ho capito nell' anima mia che in questo modo non ne verrò mai a capo perché la condizione essenziale dell' essere umano è il limite. Rimuoverne uno ne genera un' altro. Questo lavoro mi impantana ancora di più. Io sono rivolto in alto, nonostante le mie zavorre tendo imperterrito alle cime, le quali cime mi consentono di accettare e amare le mie croci che prima, nel pantano della mia piccola ed egoica ragione, mi tormentavano. Innalzato ed ispirato dalla bellezza, senza mai voltarmi indietro, ricopro con il manto dell' amore ogni limite. (Foto: TajMahal - Agra - novembre 2023) Di Luca Bacchi ![]() Non attaccamento. Bella frase.... Bella teoria..... Ma io a cosa sono attaccato? Se me ne andassi ora lo farei nella gioia o nella disperazione? Chi è libero da legami è sempre pronto a partire, ma certi legami ci accompagnano dal primo all' ultimo giorno. Il corpo, per esempio, è uno di questi legami. Qui a Varanasi vedo corpi bruciare e mi domando se le anime che li abitavano sono già volate in cielo libere o piuttosto sono ancora quì ad assistere piangenti alla propria cremazione. Om namah shivaya🙏 (Foto: Manikarnika Chat - Varanasi - dicembre 2023) |
Categorie
Tutti
ArchiVIO
Gennaio 2025
|