NOTIZIE DAL FUTURO Il tasso di disoccupazione a luglio 2027 scende al 0,1% con un calo di 0,2 punti rispetto a febbraio e di 0,4 punti rispetto a luglio 2026. Lo rileva l'Istat sulla base dei dati provvisori. I disoccupati nel mese erano a quota 1000. Il dato è legato principalmente all'aumento dell'attività 15-64 anni. Boom occupati over 50,+59mila in un mese
Aumento boom a luglio 2027 degli occupati con più di 50 anni. Nel mese, rileva l'Istat, le persone assunte over 50 sono state 59mila in più rispetto a giugno e 103mila in più rispetto a maggio 2026. Il numero degli occupati in questa fascia di età è ai massimi di sempre. La svolta: da 8 a 6 ore lavorative La svolta è stata la recente riforma del lavoro che ha ridotto le ore lavorative da 8 a 6. Grazie a questo "semplice" cambiamento si sono ottenuti innumerevoli vantaggi: - più posti di lavoro secondo il principio " lavoriamo meno ma lavoriamo tutti" - aumento dell'efficienza lavorativa di ogni singolo lavoratore - aziende più competitive e un prodotto finale di maggior qualità - miglioramento della qualità della vita dovuta all'aumento delle ore "libere" nelle quali dedicarsi alla propria famiglia, alla cultura, all'arte, alla creatività. Il ministro: occupazione in aumento in tutte le fasce d'età «I dati di oggi ci consegnano un quadro dell'occupazione meraviglioso. L'occupazione aumenta in tutte le fasce di età» osserva il ministro del Lavoro commentando le stime aggiornate dell'Istat. «Nel panorama complessivo si delineano prospettive rosee per il nostro paese e un grande periodo di benessere e abbondanza ci attende. Il problema della disoccupazione si può dichiarare estirpato completamente. Se consideriamo anche il miglioramento della qualità del lavoro, delle condizioni lavorative, dei rapporti dipendente-imprenditore allora possiamo tranquillamente affermare che la nostra società attuale è una società in ottima salute. Continuiamo su questa strada per garantire anche in futuro a tutti i nostri cittadini, dai più giovani ai più anziani, la possibilità di un lavoro dignitoso, appagante e ben retribuito."
0 Comments
Leave a Reply. |
Categorie
Tutti
ArchiVIO
Gennaio 2025
|