Ci sono persone "mentali" che costantemente hanno la mente affollata di pensieri. Altre persone invece sono più istintive e invece di pensare agiscono e fanno cose senza sosta.
Ogni modalità ha i suoi pro ed i suoi contro. Un atteggiamento tropo mentale può allontanarci totalmente dalla realtà e farci vivere in un mondo parallelo ed illusorio. Un atteggiamento troppo "agito" invece rischia di essere pericoloso e inadeguato alla società in cui viviamo fatta di regole e convivenza e tempi da rispettare. La via di mezzo pare essere la giusta via ma ancor meglio è attuare l'atteggiamento più consono di volta in volta. Come fare? Usare la nostra energia per restare consapevoli. Mettere a riposo la mente Mettere a riposo il nostro agire. Ascoltare la saggezza profonda che ci abita. Ecco che la meditazione e lo yoga trovano la loro utilità nel migliorarci la vita. Una pratica costante porta la mente ad un equilibrio che permane nel tempo anche nei momenti di stress e ad una consapevolezza di sé, del proprio corpo e delle proprie reali esigenze. Una pratica seria e costante fa si che questo atteggiamento diventi il nostro atteggiamento normale. Luca
0 Comments
Leave a Reply. |
Categorie
Tutti
ArchiVIO
Settembre 2023
|