Di Luca Bacchi I dintorni di Suviana sono un buon posto dove vivere. La natura è potente, ci sono molti sentieri, tante case in sasso, pace, ma soprattutto acqua. E' vero che il lago di Suviana è artificiale e sulle sue riva c'è la centrale idroelettrica del'Enel ma l'ambiente che il lago ha creato è mozzafiato, sfido chiunque a dire il contrario. La creazione di dighe di questa dimensione è sicuramente uno stravolgimento dell'habitat originario e sono quindi opere che vanno fatte con estrema attenzione e solo in caso di reale necessità, come ad esempio, in caso di carenza idrica come ai giorni nostri, la diga di Suviana si sta rivelando un opera fondamentale. Detto questo. In un ottica di aumento delle temperature, è bene pensare che non è una cattiva idea trasferirsi a vivere vicino ad un lago di montagna. Per i turisti, è possibile sostare in campeggio sulle rive del lago e fare lunghi o corti trekking sui sentieri circostanti. In estate è possibile mangiare nei ristoranti vista lago, prendere il sole, nuotare e noleggiare la canoa. Sui monti circostanti sono presenti dei borghi in sasso bellissimi, storici, con vista mozzafiato sul lago. Tanti sono i luoghi in cui l'uomo ha riconosciuto la sacralità della natura come ad esempio le sorgenti di acqua buona dove venire a riempire taniche da portarsi a casa per depurarsi dalla pessima e solita acqua del rubinetto. L'invito che faccio è quello di venire a curiosare. Presto pubblicherò alcune tracce GPS di cammini che ho fatto in questo zona. Nel frattempo alcune foto scattate in estate e in primavera. Approfondimenti:
0 Comments
Leave a Reply. |
Categorie
Tutti
ArchiVIO
Gennaio 2025
|